Responsabile del progetto: Divisione Illuminazione
Architetto: Saverio Fimmanò (undo redo design)
L'architetto Saverio Fimmanò ci guida a scoprire il progetto di riqualificazione degli ambienti di Villa Menna in collaborazione con Elettrolazio.
In questa intervista ci racconta il processo creativo e tecnico che ha portato alla realizzazione di un ambiente funzionale, elegante e tecnologicamente avanzato. Con una particolare attenzione all'efficienza energetica e al comfort visivo, l'architetto ha scelto di collaborare con Elettrolazio, in quanto partner di fiducia per la qualità dei prodotti forniti e il supporto tecnico.
In questa chiacchierata, esploreremo le scelte tecniche, estetiche e funzionali che hanno caratterizzato la riqualificazione degli spazi e il ruolo centrale dell'illuminazione nel creare un'atmosfera unica e accogliente, perfettamente in sintonia con le esigenze del cliente e con le sfide imposte dal contesto architettonico.
Credo sia stato uno dei primi progetti realizzati insieme ad Elettrolazio. Abbiamo scoperto la vasta gamma di prodotti di alta qualità e la loro capacità di fornire soluzioni personalizzate.
Inoltre, la disponibilità e la capacità di offrire supporto tecnico e consulenze mirate ha rappresentato un valore aggiunto fondamentale per la realizzazione del progetto.
Abbiamo adottato soluzioni tecniche orientate all'efficienza energetica, come l'utilizzo di corpi illuminanti LED performanti nel tempo, caratterizzati da una lunga durata e consumi ridotti.
La costante di ogni lavoro ma particolarmente in questo è stata quella di considerare sia la richiesta del cliente di ridurre i costi operativi e migliorare il comfort visivo sia rispettare le esigenze del luogo che per ragioni tecniche e strutturali imponeva alcuni vincoli imprescindibili.
Nello specifico progetto luci sviluppato con Elettrolazio ha posto grande attenzione a tutti questi fattori, la distribuzione della luce è studiata per evitare ombre e garantire una luminosità uniforme in tutte le aree. Per gli ambienti dell'area living e nelle zone distribuzione, sono stati scelti apparecchi con un'elevata resa cromatica, che migliorano la percezione dei colori e supportano ogni tipo di attività. Tutto le decisioni sono state concertate lavorando con e per il cliente, ottenendo un su misura che rispondesse alle esigenze e garantisse funzionalità e comfort.
Per il design, abbiamo scelto corpi illuminanti con linee pulite e moderne, che si integrano armoniosamente con l'architettura contemporanea degli spazi. L'uso di temperature di colore specifiche, e lo studio del bianco hanno contribuito a creare un'atmosfera accogliente e mai banale, rivestimenti, finiture e materiali sono stati ottimamenti valorizzati.
In aggiunta a questo, sono stati utilizzati elementi LED nascosti per valorizzare particolari soluzioni architettoniche e le falegnamerie.
Il cliente e la sua famiglia sono persone esigenti che però ben comprendono il lavoro dei professionisti, in questo siamo stati fortunati.
I principali fattori che abbiamo considerato insieme a loro sono stati:
Efficienza energetica: per minimizzare l'impatto ambientale e ridurre i costi.
Qualità della luce: ad esempio abbiamo valutato l'indice di resa cromatica (CRI) e temperatura per garantire una riproduzione accurata dei colori.
Design e compatibilità con l'ambiente: la scelta dei prodotti è stata guidata dall'estetica, per creare continuità con il progetto architettonico.
Affidabilità e durata nel tempo: fondamentale per evitare manutenzioni frequenti.
Sostanzialmente abbiamo mantenuto un dialogo costante con il cliente, riunioni regolari con lui e tra tecnici e naturalmente frequenti sopralluoghi. Il cantiere è stato impegnativo e Il feedback ricevuto è stato integrato adattando il progetto in corso d'opera, ad esempio modificando alcune posizioni dei corpi illuminanti per soddisfare meglio le richieste estetiche e funzionali o regolando le intensità luminose.
La flessibilità e la prontezza dimostrata nel rispondere alle esigenze del cliente hanno giocato un ruolo chiave nel successo del progetto.
Grazie alla collaborazione con Elettrolazio, siamo riusciti a ottenere un'illuminazione che combina perfettamente estetica e funzionalità. Un risultato particolarmente vincente è stato il design, l'impatto e la resa dei min LED, che hanno aggiunto un tocco distintivo agli spazi.
Giungere a compimento ha richiesto cura e impegno da parte nostra ma il dialogo con il team tecnico di Elettrolazio della Divisione Illuminotecnica, ha portato a soluzioni innovative e soprattutto ottimizzate al contesto.
Per noi questo tipo di sinergia rendono qualsiasi progetto un esempio di efficienza e creatività.
Foto di: Francesca Maiolino
Via Carlo Buttarelli, 6
00155 Roma
P.I. 02115460608
roma@elettrolazio.it
elettrolazio@pec-elexitalia.it